Otto paesi, otto piazze, otto appuntamenti per accendere le notti d’estate in tutto il Miranese, che da diversi anni ormai fa parlare di sé per le sue celebri “notti bianche”, da qualche anno colorate dai commercianti per caratterizzarle e renderle ancora più vivaci.
Il tour delle notti colorate è organizzato ogni anno di sabato da fine Maggio a fine Luglio – ci racconta Ennio Gallo, albergatore e organizzatore degli eventi – e ormai è diventato un appuntamento fisso delle estati del Miranese, capace di attirare qualcosa come 180 mila persone, anche da fuori provincia, coinvolgendo oltre 300 attività commerciali, vere anime dell’iniziativa.
Salzano, Olmo, Mirano, Scorzè, Maerne, Spinea, Noale, Martellago: in piazza sfila tutto ciò che di meglio il territorio sa offrire, in serate sotto le stelle che profumano d’estate, dal tramonto fino a oltre la mezzanotte, fin dal programma. Musica, con concerti live in diversi angoli del centro, di tutti i generi e per tutte le età, ma anche spettacoli di magia e danza, esibizioni sportive, expo e mostre culturali o che seguono le più sfrenate passioni. Ma si può assistere anche a vere e proprie sfilate di moda sotto le stelle, partecipare in famiglia ad animazioni e giochi per i bambini, assistere ad esibizioni circensi o dimostrazioni di antichi mestieri, osservare la volta celeste notturna e tanto altro ancora. Insomma, un intrattenimento a 360 gradi, per tutti e a portata di mano, ma come in vacanza.